La Valle dell'Inferno è l'ultimo lavoro di Lensflare, musicista romano, che continua quel filone magnifico della Cosmic Courier (ricordiamo uno dei pilastri di questo genere Klaus Schulze a cui sono personalmente affezionato).
Trovo magnifica la scelta del titolo dell'album e dei brani, il dualismo che esiste tra i nomi scelti da Lensflare e lo stile di musica tipicamente appartenenti alla vecchia scuola Berlinese crea un'atmosfera affascinante, immaginate di sentire della Cosmic Music nell'antico ''Tempio di Sibilla'' (Seconda traccia dell'album).
Lensflare con i suoi droni e sequencer ci fa viaggiare dal nostro tempo fino all'antica epoca classica romana, raccontandoci una piccola parte dell'immensa storia di Roma.
L'album si apre con la descrizione musicale di un'antica ''Acropoli'', che poi scopriremo essere quella di Tivoli grazie alle musiche del ''Tempio di Sibilla'', costruito appunto sull'Acropoli di Tivoli, la ''Grande Cascata'' e ''La Grotta delle Sirene'' che sono appunto due luoghi naturali sempre vicino Tivoli.
La Valle dell'Inferno è un album che non può mancare nel bagaglio culturale di tutti gli amanti del genere, ne consiglio vivamente l'ascolto.
Ascolta l'album su Bandcamp
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
Da quando sono nato la musica mi ha sempre accompagnato. Mio nonno Danilo Belardinelli era violinista e direttore d'orchestra, mio padre Carlo è un chitarrista e compositore di musica ambient. Non potevo essere da meno e così ho iniziato da adolescente studiando chitarra classica. Terminato il liceo scientifico mi sono iscritto al corso di Diploma Accademico di Musica Elettronica presso il Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila con il M° Agostino Di Scipio e l'anno successivo mi sono trasferito presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con il M° Michelangelo Lupone, con cui mi sono diplomato nel 2019.
Attualmente sto continuando i miei studi di composizione con il M° Riccardo Santoboni presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone
Ambient Music Blog - Invio Musica - Disclaimer - Informativa Privacy - Cookies Policy
Copyright © 2018 - 2021 Ambient Music