Perché metto ''nuovo album'' tra virgolette? Perchè in realtà stiamo parlando di una versione remastered di alcune tracce di un suo precedente lavoro datato 2009 e intitolato Where the Land Meets the Sky con l'aggiunta però di nuovo brano, Containing Light.
Il motivo che ha spinto l'autore a fare una versione remastered di uno suo precedente lavoro risalente a quasi 10 anni fa è dato da un cambiamento stilistico e tematico che ha subito in questi anni. Fatta questa piccola premessa, posso dirvi quindi che c'è una differenza enorme tra le vecchie tracce del 2009 e le tracce remastered del 2018.
Qui sentiamo subtractiveLAD che tratta un'ambient classica molto profonda, ritroviamo infatti dei tappeti molto lunghi che piano piano si evolvono nel tempo trasformandosi e mischiandosi l'un l'altro dando vita a nuove tessiture mentre i nostri amati ''passaggi di accordi'' entrano lentamente ed altrettanto lungamente escono di scena segnando una fase di ''transizione'' tra una parte e l'altra del brano.
Molto interessante è la terza traccia (Containing Light), per intenderci l'inedito di questa nuova versione.
Ritroviamo qui uno stile di fare ambient totalmente diverso dalle composizioni del 2009, credo proprio che questo lavoro sia il biglietto da visita del nuovo genere stilistico di subtractiveLAD che personalmente sento molto più mistico e meditavo rispetto al precedente subtractiveLAD del 2009.
Questa volta vi lascio due link, il primo è del nuovo album (Past the Horizon) mentre il secondo è la versione del 2009 (Where the Land Meets the Sky). Vi consiglio l'ascolto di entrambi per apprezzare appieno il cambiamento stilistico dell'autore
.
Link Bandcamp: Past the Horizon (2018)
Link Bandcamp: Where the Land Meets the Sky (2009)
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
Da quando sono nato la musica mi ha sempre accompagnato. Mio nonno Danilo Belardinelli era violinista e direttore d'orchestra, mio padre Carlo è un chitarrista e compositore di musica ambient. Non potevo essere da meno e così ho iniziato da adolescente studiando chitarra classica. Terminato il liceo scientifico mi sono iscritto al corso di Diploma Accademico di Musica Elettronica presso il Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila con il M° Agostino Di Scipio e l'anno successivo mi sono trasferito presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con il M° Michelangelo Lupone, con cui mi sono diplomato nel 2019.
Attualmente sto continuando i miei studi di composizione con il M° Riccardo Santoboni presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone
Ambient Music Blog - Invio Musica - Disclaimer - Informativa Privacy - Cookies Policy
Copyright © 2018 - 2021 Ambient Music