Oggi vi parlerò dell'ultimo progetto di un artista Olandese che ho sentito poco fà: Rene van der wouden.
La sua musica è un insieme di suoni elettronici con richiami alla scuola berlinese. E' un artista per nulla nuovo nella scena della musica elettronica, è attivo infatti dal 2005 con un totale di 20 album pubblicati!
Ma parliamo un po' di Memory Lane, il suo ultimo progetto: l'autore ci presenta 6 tracce per un totale di circa 60 minuti di musica con una copertina molto diversa dalle altre che abbiamo visto in precedenza, vediamo infatti rappresentato una foto di un vialetto sterrato di una probabile campagna Olandese.
Il primo pezzo si presenta immediatamente come un'alchimia, o per meglio dire una miscela sonora che fa riferimento alla scuola berlinese, ovvero con i sequencer ripetuti e spesso trasformati per tutta la durata della traccia che ci richiamano al cosmico, e i droni classici di un electronic music molto regolare.
Le sonorità di Rene-vanderwouden sono sempre squillanti e movimentate, sembra quasi che ci voglia portare nella sua terra natale, ovvero l'Olanda, attraverso gli ''strumenti di volo'' tipici della scuola berlinese descrivendoci il paesaggio attraverso l'uso dei pad secondo una '"classica scuola ambient''.
La sensazione che mi ha dato è stata infatti proprio questa, mi sono subito trovato davanti a un immensa e verde campagna olandese piena di enormi mulini le cui pale ruotavano al ritmo dei sequencer delle varie tracce suonate da Rene-vanderwouden. Immagini rilassanti mi sono passate davanti agli occhi e attraverso le orecchie. Ne consiglio l'ascolto a tutti gli appassionati e non.
Ascolta l'album su: Bandcamp
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
Da quando sono nato la musica mi ha sempre accompagnato. Mio nonno Danilo Belardinelli era violinista e direttore d'orchestra, mio padre Carlo è un chitarrista e compositore di musica ambient. Non potevo essere da meno e così ho iniziato da adolescente studiando chitarra classica. Terminato il liceo scientifico mi sono iscritto al corso di Diploma Accademico di Musica Elettronica presso il Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila con il M° Agostino Di Scipio e l'anno successivo mi sono trasferito presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con il M° Michelangelo Lupone, con cui mi sono diplomato nel 2019.
Attualmente sto continuando i miei studi di composizione con il M° Riccardo Santoboni presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone
Ambient Music Blog - Invio Musica - Disclaimer - Informativa Privacy - Cookies Policy
Copyright © 2018 - 2021 Ambient Music